RMarkdown: Analisi riproducibili, presentazioni, report e molto altro in un unico ed elegante file
Conduttore: Ambra Perugini
Periodo previsto: dal 24 al 28 novembre 2025
lunedì 24-11-2025 ore 9:00 - 13:00;
martedì 25-11-2025 ore 9:00 - 13:00;
mercoledì 26-11-2025 ore 9:00 - 13:00;
giovedì 27-11-2025 ore 8:30 - 12:30;
venerdì 28-11-2025 ore 9:00 - 13:00;
L'iscrizione al corso sarà possibile dal 10 novembre alle 9 al 14 novembre alle 14 a questo link
A fine corso è prevista l'erogazione dell'Open Badge da parte dell'Università di Padova: https://bestr.it/badge/show/3657
Capita a tutte le ricercatrici e a tutti i ricercatori di svolgere le analisi con un software e di esportare i risultati ottenuti manualmente in un secondo software per la preparazione di presentazioni, paper scientifici o report. Una procedura del genere, oltre che essere dispendiosa in termini di tempo, rischia anche di portare a commettere numerosi errori. Inoltre, non rende accessibile il codice usato per le analisi, compromettendone la replicabilità. RStudio fornisce la possibilità di svolgere le analisi e trasformale automaticamente in eleganti (ma soprattutto riproducibili) report, presentazioni, paper e tesi di laurea grazie a RMarkdown. In questo modo, il codice utilizzato, le analisi e i loro risultati e i report basati su di essi vivono nello stesso file. In questo corso di 20 ore viene presentato l’uso di RMarkdown per la stesura di documenti con riferimenti bibliografici e per la preparazione di presentazioni, in versione statica (pdf) e dinamica (html). In quest’ultimo caso, viene anche presentata la possibilità di inserire all’interno dei documenti generati con RMarkdown delle app interattive, generate con il pacchetto shiny. Per la partecipazione al corso è necessaria una conoscenza base nell’uso di R.
Programma lezioni:
- Introduzione a RMarkdown: Principi e comandi di base
- Report, articoli, tesi con RMarkdown in HTML e PDF e integrazione con LATEX (con esercitazione pratica)
- Presentazioni con RMarkdown in HTML e PDF e integrazione con LATEX (con esercitazione pratica)
- Presentazioni e file HTML interattivi: RMarkdown e Shiny
- Analisi dei dati e report diretto dei risultati con RMarkdown