Eye-tracking online con Labvanced e R
Conduttore: Angelica Ronconi
Periodo previsto: secondo semestre 2025/26
L'iscrizione al corso sarà possibile dal NA alle 9 al NA alle 14 a questo link
Questo corso è dedicato a chi desidera acquisire competenze pratiche nell’uso dell’eye-tracking con i software Labvanced e R. Attraverso esempi concreti e applicazioni pratiche, il corso guiderà i partecipanti nella progettazione e gestione di esperimenti che utilizzano l’eye-tracking per studiare il comportamento visivo e cognitivo da remoto.
Gli argomenti del corso saranno articolati nei 5 incontri e specificatamente, riguardano i Fondamenti teorici dell’eye-tracking:
- metriche e interpretazioni funzionali;
- best practices per il design sperimentale e la riduzione del rumore nei dati;
- utilizzo di Labvanced per creare esperimenti personalizzati con eye-tracking;
- testing e data management di eye-tracking data;
- gestione dei dati con R: management e pre-processing, visualizzazione di heatmap e statistiche descrittive.
Il corso include esercizi pratici per facilitare l’apprendimento e materiali aperti e accessibili online per il supporto post-corso. Non è richiesta esperienza pregressa, ma è consigliata una conoscenza base di R per sfruttare appieno l'utilità pratica e applicativa del corso.