Media digitali in famiglia: consigli per un uso consapevole tra genitori e figli
I media digitali, come smartphone, videogiochi, tablet, sono parte integrante della vita quotidiana degli adolescenti. Per tanti ragazzi e ragazze questi strumenti sono fondamentali per restare in contatto con i propri amici, informarsi su quanto succede nel mondo, esprimere la propria identità, studiare e divertirsi. Per questi motivi, è fondamentale riuscire ad aiutare i giovani a sviluppare un rapporto sano con i media digitali. Questo significa prestare attenzione non soltanto a quanto li usano, ma anche a cosafanno o guardano, con chi, in quali situazioni e perché li utilizzano.
Il tuo ruolo come genitore è centrale nel guidare i tuoi figli verso un uso equilibrato dei media digitali. Le abitudini online si costruiscono anche in famiglia, attraverso l’esempio e regole condivise. Questa guida è pensata principalmente per mamme e papà di ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado, un’età che la ricerca indica come cruciale per iniziare a definire insieme regole chiare sull’uso di Internet e dei social media1.
Come genitore, hai un ruolo chiave in questo percorso. Questa guida offre consigli pratici, articolati in tre temi fondamentali, su cui concentrarti per accompagnare i tuoi figli e le tue figlie verso un uso equilibrato e positivo dei media digitali.
          
            
    		  	
                
