Intervista a Psicostat: un laboratorio aperto tra psicologia e statistica
Intervista a Psicostat: un laboratorio aperto tra psicologia e statistica
Il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova presenta l’intervista realizzata dall’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), in cui viene raccontato il percorso di Psicostat, il gruppo interdisciplinare che da oltre dieci anni promuove il dialogo critico e la formazione metodologica nella ricerca psicologica.
Chi è Psicostat?
Psicostat nasce all’interno dell’Università di Padova come incontro informale tra Psicologia e Statistica interessato a sperimentare nuovi approcci analitici [https://psicostat.dpss.psy.unipd.it/].
Oggi la community conta oltre 400 membri, uniti dalla passione per il metodo scientifico.
Contenuti dell’intervista
Nel corso dell’intervista emergono le radici di Psicostat: un percorso nato dalla collaborazione fra Psicologia e Statistica che ha fatto dell’“accettare l’incertezza” non un limite, ma un’opportunità per affinare metodi e consolidare una community.
Perché leggere l’intervista?
È un’occasione per cogliere spunti utili a creare connessioni fra realtà disciplinari solo apparentemente lontane, ideare nuove proposte didattiche e far crescere la cultura metodologica nella ricerca psicologica.
Leggi l’intervista completa su AIPAss https://aipass.org/psicostat-un-laboratorio-aperto-tra-dati-idee-e-cultura-della-ricerca/
Partecipa anche tu!
Se vuoi contribuire alle prossime iniziative di Psicostat o semplicemente ricevere aggiornamenti sui workshop e sulle attività, iscriviti alla mailing-list
oppure segui Psicostat sui canali social: