Giornate SSUAP – Ciclo di Vita Psichiatria, Neuropsichiatria e Farmacologia
Giornate SSUAP – Ciclo di Vita
Psichiatria, Neuropsichiatria e Farmacologia
Date: 27 settembre 2025 e 4 ottobre 2025
Sedi:
• CLA – Aula T2 (110 posti) | Sessione Psichiatria e Farmacologia
Con la dott.ssa Angela Passamani
• Psico 3 – Galleria B (250 posti) | Sessione Neuropsichiatria e Farmacologia
Con la dott.ssa Eleonora Sale
Un’occasione unica di formazione e confronto
Le Giornate SSUAP – Ciclo di Vita rappresentano un momento di approfondimento scientifico e clinico pensato per professionisti, specializzandi e studenti interessati ai temi della psichiatria, della neuropsichiatria e della farmacologia.
Il programma offre una panoramica completa: dalle basi della farmacologia dei principali farmaci psicoattivi, fino agli approcci integrati più innovativi per il trattamento dei disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta.
Attraverso lezioni frontali, momenti di confronto e la discussione di casi clinici, i partecipanti avranno l’opportunità di arricchire le proprie conoscenze e, allo stesso tempo, di dialogare direttamente con esperti del settore.
Partecipare significa non solo aggiornarsi su strumenti e metodologie di intervento, ma anche entrare a far parte di una rete di professionisti e studenti accomunati dall’interesse per la salute mentale e la cura della persona.
Un’occasione unica per approfondire le tematiche più attuali di psichiatria e farmacologia, confrontarsi con esperti e discutere casi clinici reali.
Vi aspettiamo numerosi per queste due giornate di crescita professionale, scambio e riflessione.
Programma in sintesi
• Le principali classi di farmaci psicoattivi e basi di farmacologia
• Trattamento psicofarmacologico dei principali disturbi psichiatrici
• Psicofarmacologia integrata nei disturbi del neurosviluppo, dell’infanzia e dell’adolescenza
• Discussione di casi clinici con specialisti
Informazioni utili
• Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti
• Posti garantiti: 40 per specializzandi CdV, 40 per studenti magistrali
• Iscrizione obbligatoria Clicca qui per registrarti